Si avvisano i cittadini che sono stati pubblicati dall'Inps gli elenchi dei beneficiari della carta "Dedicata a te" individuati in applicazione dei criteri definiti dal Decreto interministeriale.
Presso il Comune di Maiori (c.so Reginna) allo Sportello del Servizio Civile sono disponibili le lettere di comunicazione personalizzate per il successivo ritiro presso gli Uffici Postali.
LE CARTE ASSEGNATE AL COMUNE DI MAIORI SONO SOLO 120 su 332 potenziali aventi diritto.
determinata secondo i seguenti criteri:
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso (cfr. l’art. 4 del D.I.).
Sono stati esclusi dall’INPS coloro che percepiscono una forma di sostegno al reddito.
La graduatoria degli aventi diritto, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, è pubblicata sul sito del Comune di Maiori.
I beneficiari sono individuabili facendo riferimento al numero di protocollo della DSU che è possibile reperire nella prima riga della propria Attestazione Isee.
L'importo di € 500, accreditato una volta sola per il 2025 sulla Carta Dedicata a Te, potrà essere utilizzato per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, per l'acquisto di carburanti, nonché in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. La prima spesa deve essere effettuata entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).
Nuovi beneficiari:
- Potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 novembre.
- Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- la lettera personalizzata recante il numero della carta;
- un documento di identità in corso di validità:
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2023 e/o 2024:
- Qualora fossero ancora in possesso della Carta Dedicata a Te. l'importo verrà accreditato direttamente sulla Carta. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
- Qualora avessero smarrito la Carta Dedicata a Te e non ne fossero più in possesso si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità:
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Maiori, 29/10/2025
La Responsabile dell’Area Amministrativa e dei Servizi alla Persona
f.to Dott.ssa Rossella Sammarco
Resta sempre aggiornato: iscriviti ad InforMaiori