SUAP

SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività  Produttive costituisce unico ufficio di riferimento pe tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività  produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione delle suddette attività , ivi compresi quelli di cui al D.Lgs. n. 59/2010. Nell'ambito delle suddette attività  il SUAP:

  • Fornisce la propria consulenza, previamente alla presentazione della istanza, al fine di orientare   l'utente verso scelte progettuali che siano rispondenti alla vigente normativa;

  • Propone l'attività  di PRE-ISTRUTTORIA in casi di particolare complessità ;

  • Fornisce, anche in collaborazione con gli altri Uffici/Enti, la modulistica e la documentazione per la presentazione delle istanze;

  • Identifica, a seguito dell'istruttoria tecnica degli elaborati progettuali presentati, gli endoprocedimenti da attivare;

  • Convoca le Conferenze di Servizi per la trattazione dei procedimenti con procedura ordinaria (Provvedimento Unico), unitamente alla trasmissione delle pratiche agli Enti terzi, per consentire l'acquisizione delle autorizzazioni, dei pareri e delle concessioni necessarie;

  • Rilascia il provvedimento conclusivo del procedimento.


Inoltre, Il SUAP è competente per le procedure di installazione di infrastrutture per telefonia cellulare. Nell'ambito di tale procedure è titolare, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente, del Servizio di  monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici. Il servizio è rivolto agli utenti che siano referenti di pratiche presentate allo Sportello Unico per le Attivita' Produttive.

Sportello Unico per le Attività  Produttive - DIRITTI DI SEGRETERIA

Il Comune di Maiori, secondo quanto disciplinato dal DPR 160/2010, ha aderito al SUAP della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Salerno, stipulando con la stessa apposita convenzione.


Pertanto le pratiche SUAP dovranno essere trasmesse mediante la piattaforma on - line "IMPRESAINUNGIORNO" gestita dal Ministero dello Sviluppo Economico al seguente indirizzo:


http://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=E839


 

LE PRATICHE PRESENTATE IN FORMATO CARTACEO O INVIATE TRAMITE PEC


NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.


 

Le attività  soggette all'immissione in atmosfera con canna fumaria (ristoranti, friggitorie, panifici, tavole calde, ecc...) devono compilare ed allegare i moduli della documentazione tecnica trasmessa dall'ASL Salerno Dip. Prevenzione UOSDPC - Area Interdistrettuale n. 60 e 63.

 

SCARICA MODULI


SUGGERIMENTI COMPILAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA



Infine, si precisa che tutte le attività  soggette a registrazione sanitaria dovranno necessariamente trasmettere la documentazione (SCIA SANITARIA) scaricabile dal seguente link: http://www.gisacampania.it/gisasuap.html




DATI E RECAPITI DEL REPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:

 

Arch. Anna Ruocco Responsabile Area 3 Urbanistica e Demanio Marittimo Tel. 089.814.225