Stemma |
![]() |
![]() |
![]() |
Art.4 dello Statuto del Comune di Maiori. Il comune ha uno stemma quale segno distintivo e un proprio gonfalone che è quello storicamente riconosciuto e di cui fa uso nelle manifestazioni di carattere locale e nazionale. Nelle cerimonie e nella altre pubbliche ricorrenze, e ogni qualvolta sia necessario rendere ufficiale la partecipazione dell'ente a una particolare iniziativa, il Sindaco può disporre che venga esibito il Gonfalone con lo stemma del Comune.
IL GONFALONE
Il gonfalone é un drappo partito di rosso e d’azzurro riccamente ornato di ricami d’argento. Un po' di storia ...
I gonfaloni o più comunemente stendardi sono insegne di origine militare di forma prevalentemente rettangolare che servivano a coordinare le manovre da compiersi sul campo di battaglia dalle singole compagnie. Ogni compagnia aveva, sul proprio gonfalone una pittura o stemma che richiamava o il Santo Patrono o l'arte e il mestiere degli appartenenti ad essa. Il magistrato a cui era affidata la custodia e la cura del gonfalone, sia in pace che durante i combattimenti, era detto Gonfaloniere. Con la nascita del Comune moderno è invalso l'uso di usare, principalmente nelle cerimonie pubbliche, un'insegna su cui è riportato lo stemma. Manifestazioni ed eventi in cui è autorizzato l'uso del gonfalone. Festa Patronale - Festa del Corpus Domini - Cerimonie Ufficiali in cui è rappresentato il Comune di Maiori In this style phone spyware and carries out verification of their relatives phone spy software work all the time. Without a break or rest. In certain, it is superlative. Articoli più recenti:
|